Sbucciare le castagne e metterle in una pentola con acqua fredda sul fuoco. Quando saranno morbide, scolarle e iniziare a spellarle ancora calde, questa è l'operazione più difficile, perchè le castagne sono calde, ma è bene farlo quando sono ancora bollenti.
Una volta spellate si passano al passapatate e si schiacciano in modo da farne una farina. La farina così ottenuta deve essere lavorata con lo zucchero e il cacao, l'aggiunta di latte serve per ammorbidire il tutto e rendere il composto perfetto per essere lavorato. Una volta terminata quest'operazione si formano tante palline, noi ne abbiamo fatte sei.
Intanto si prepara la crema di burro. Il burro deve essere morbido per essere ben lavorato. In una terrina si lavora il burro con lo zucchero e ci si aggiunge il caffè a piacere a seconda del gusto.
Su una spianatoia di legno si stende un canovaccio umido e ci si pone la pallina. La si pressa leggermente con le mani e la si copre con un altro canovaccio umido. Con un mattarello si stende ulteriormente fino a farne una sfoglia. Ci si mette la crema di burro e la si spalma fino a ricoprirla tutta. con l'aiuto dei canovacci si forma un rotolo e si continua così per le altre palline. Ogni rotolo verrà alla fine ricoperto con la crema rimanente.
Riporre i rotoli in frigo e farli stare per almeno cinque ore prima di mangiarlo.