le immagini di cucina senza glutine

Cavolfiori pastellati

di albina

per vedere la foto più in grande clicca qui                               

cavolfiori pastellati gf Per la pastella: e 1 cavolfiore

Dividere il cavolfiore a cimette e lessarle in acqua bollente salata.
Preparare la pastella e lasciarla riposare coperta per un'ora e più, fino a quando sarà leggermente lievitata.

Importante: prima di immergere le cimette di cavolfiore nella pastella èopportuno infarinarle (usare sempre farina di riso).
Friggere poche cimette per volta in abbondante olio di semi. Mettere a scolare su carta da cucina e salare.

Questa pastella è particolarmente croccante, va bene anche per foglie di salvia, fiori di zucca, zucchine tenere estive a pezzetti, baccalà lessato, pesciolini, etc.


visite alla pagina  
Warning: Undefined variable $count in /sdf/www/af/c/csg/cavolfiore.php on line 79

Warning: fopen(cavolfiore_visite.php): Failed to open stream: Permission denied in /sdf/www/af/c/csg/cavolfiore.php on line 80

Fatal error: Uncaught TypeError: fwrite(): Argument #1 ($stream) must be of type resource, bool given in /sdf/www/af/c/csg/cavolfiore.php:81 Stack trace: #0 /sdf/www/af/c/csg/cavolfiore.php(81): fwrite() #1 {main} thrown in /sdf/www/af/c/csg/cavolfiore.php on line 81