le immagini di cucina senza glutine

Seppie ripiene

di beatrice

per vedere la foto più in grande clicca qui                                   

 Seppie ripiene con pane grattato senza glutine per due persone Pulire le seppie togliendo la testa. Tagliare i due tentacoli più lunghi a pezzetti fini.
Preparare il ripieno mescolando pangrattato, prezzemolo e aglio tritati, i tentacoli e un po' d'olio d'oliva per legare il tutto.

Riempire le seppie senza esagerare perché si gonfiano cuocendo e il ripieno rischia di fuoriuscire. Legarle con del comune filo da cucire, chiudendo l'apertura della testa con degli stuzzicadenti.

"Accomodarle" in un'ampia casseruola in cui avrete messo dell'olio e coprirle almeno fino a metà di vino bianco. Lasciarle cuocere a fuoco lento per circa un'ora, eventualmente mettendo un coperchio se vedete che il vino evapora troppo in fretta. Salare a metà cottura.
Servirle affettate con il loro sughetto.

Nota: poiché il procedimento è piuttosto laborioso potete seguire le fasi della preparazione guardando qui



visite alla pagina  
Warning: Undefined variable $count in /sdf/www/af/c/csg/seppie.php on line 76

Warning: fopen(seppie_visite.php): Failed to open stream: Permission denied in /sdf/www/af/c/csg/seppie.php on line 77

Fatal error: Uncaught TypeError: fwrite(): Argument #1 ($stream) must be of type resource, bool given in /sdf/www/af/c/csg/seppie.php:78 Stack trace: #0 /sdf/www/af/c/csg/seppie.php(78): fwrite() #1 {main} thrown in /sdf/www/af/c/csg/seppie.php on line 78